| 
  
Generalità: vitigno ottenuto dall'incrocio tra Merlot e Teroldego, nel 1920 circa. Viene chiamato anche Incrocio Rigotti 107/3. Viene coltivato soprattuto nel Trentino.
   
Caratteri Ampelografici: foglia media, pentagonale,tri o pentlobata - grappolo medio tendente grande, conico, alato, semi-compatto - acino medio, sferico con buccia consistente di colore nero-blu.
  
Maturazione: medio-tardiva 
  
Vigoria: media
  
Caratteristiche del vino: se ne ricava un vino dal colore rosso rubino intenso, dal profumo delicato e gusto equilibrato e morbido.
 
  
								
                           
							 |